Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Suno. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Suno - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20079911.48123212.79553,0%0,1%
20081.0171.48193162.82352,5%0,3%
20091.0011.472123152.80052,6%0,4%
20109911.466493132.81952,0%1,7%
20111.0151.467473112.84051,7%1,7%
20121.0101.428782782.79451,1%2,8%
20131.0121.415563092.79250,7%2,0%
20141.0541.416602932.82350,2%2,1%
20151.0611.414662932.83449,9%2,3%
20161.0611.385722892.80749,3%2,6%
20171.0601.377872822.80649,1%3,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi59343,7%
Coniugati68050,1%
Divorziati423,1%
Vedovi433,2%
Totale1.358 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili46732,3%
Coniugate69748,1%
Divorziate453,1%
Vedove23916,5%
Totale1.448 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.06037,8%
Coniugati/e1.37749,1%
Divorziati/e873,1%
Vedovi/e28210,0%
Totale2.806 
Dati per i comuni limitrofi: Bogogno, Vaprio d'Agogna, Cressa, Agrate Conturbia, Cavaglietto, Veruno, Momo, Cavaglio d'Agogna, Fontaneto d'Agogna, Barengo, Mezzomerico, Divignano, Gattico, Borgo Ticino, Comignago, Marano Ticino

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Suno, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Suno
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati