Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Casteldelfino. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Casteldelfino - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007758932919645,4%1,5%
2008708522718446,2%1,1%
2009728522318246,7%1,1%
2010718442318246,2%2,2%
2011688542318047,2%2,2%
2012678342317746,9%2,3%
2013708342217946,4%2,2%
2014677832116946,2%1,8%
2015658022116847,6%1,2%
2016637022215744,6%1,3%
2017647022215844,3%1,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi3645,6%
Coniugati3645,6%
Divorziati11,3%
Vedovi67,6%
Totale79 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili2835,4%
Coniugate3443,0%
Divorziate11,3%
Vedove1620,3%
Totale79 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili6440,5%
Coniugati/e7044,3%
Divorziati/e21,3%
Vedovi/e2213,9%
Totale158 
Dati per i comuni limitrofi: Pontechianale, Bellino, Elva, Stroppo, Prazzo, Sampeyre, Marmora, Canosio, Acceglio, Crissolo, Macra, Oncino, Celle di Macra, Ostana, Frassino, San Damiano Macra

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Casteldelfino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Casteldelfino
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati