Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Castelmagno. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Castelmagno - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200739441129645,8%1,0%
200844390119441,5%0,0%
200915641139368,8%1,1%
201018601119066,7%1,1%
201141311128536,5%1,2%
201239263138132,1%3,7%
201337283138134,6%3,7%
201438263107733,8%3,9%
20153625297234,7%2,8%
20163520296630,3%3,0%
20173419276230,6%3,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi2562,5%
Coniugati1127,5%
Divorziati12,5%
Vedovi37,5%
Totale40 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili940,9%
Coniugate836,4%
Divorziate14,5%
Vedove418,2%
Totale22 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili3454,8%
Coniugati/e1930,6%
Divorziati/e23,2%
Vedovi/e711,3%
Totale62 
Dati per i comuni limitrofi: Pradleves, Celle di Macra, San Damiano Macra, Aisone, Macra, Cartignano, Vinadio, Monterosso Grana, Demonte, Marmora, Stroppo, Canosio, Roccabruna, Dronero, Sambuco, Montemale di Cuneo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Castelmagno, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Castelmagno
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati