Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Crosio della Valle. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Crosio della Valle - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007224310164759751,9%2,7%
2008223308144859351,9%2,4%
2009226312125160151,9%2,0%
2010221310115059252,4%1,9%
2011240317134861851,3%2,1%
2012242305154861050,0%2,5%
2013248297194160549,1%3,1%
2014251308184362049,7%2,9%
2015252302184261449,2%2,9%
2016251308193961749,9%3,1%
2017247307213961450,0%3,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi14746,2%
Coniugati15047,2%
Divorziati134,1%
Vedovi82,5%
Totale318 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili10033,8%
Coniugate15753,0%
Divorziate82,7%
Vedove3110,5%
Totale296 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili24740,2%
Coniugati/e30750,0%
Divorziati/e213,4%
Vedovi/e396,4%
Totale614 
Dati per i comuni limitrofi: Daverio, Mornago, Galliate Lombardo, Sumirago, Brunello, Azzate, Casale Litta, Bodio Lomnago, Inarzo, Albizzate, Castronno, Buguggiate, Cazzago Brabbia, Morazzone, Solbiate Arno, Jerago con Orago

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Crosio della Valle, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Crosio della Valle
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati