Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Isso. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Isso - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200731132593768247,7%1,3%
200829932293566548,4%1,4%
2009300330103667648,8%1,5%
2010292339123768049,9%1,8%
2011283330114066449,7%1,7%
2012288324123866248,9%1,8%
2013288329123766649,4%1,8%
2014298324143366948,4%2,1%
2015301315113165847,9%1,7%
2016294314113165048,3%1,7%
2017291311103264448,3%1,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi16148,3%
Coniugati15747,1%
Divorziati82,4%
Vedovi72,1%
Totale333 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili13041,8%
Coniugate15449,5%
Divorziate20,6%
Vedove258,0%
Totale311 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili29145,2%
Coniugati/e31148,3%
Divorziati/e101,6%
Vedovi/e325,0%
Totale644 
Dati per i comuni limitrofi: Barbata, Fara Olivana con Sola, Covo, Antegnate, Camisano, Castel Gabbiano, Fontanella, Romano di Lombardia, Casaletto di Sopra, Casale Cremasco-Vidolasco, Bariano, Cortenuova, Mozzanica, Sergnano, Morengo, Ricengo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Isso, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Isso
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati