Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pisogne. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pisogne - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20073.2373.9541077068.00449,4%1,3%
20083.2433.9581287058.03449,3%1,6%
20093.2423.9501417138.04649,1%1,8%
20103.2783.9741526998.10349,0%1,9%
20113.2853.9771616928.11549,0%2,0%
20123.3143.9381736868.11148,6%2,1%
20133.3243.9411776908.13248,5%2,2%
20143.3283.8702036838.08447,9%2,5%
20153.3813.7922016818.05547,1%2,5%
20163.3913.7392216718.02246,6%2,8%
20173.3773.6372486747.93645,8%3,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.91448,5%
Coniugati1.80445,7%
Divorziati1112,8%
Vedovi1193,0%
Totale3.948 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.46336,7%
Coniugate1.83346,0%
Divorziate1373,4%
Vedove55513,9%
Totale3.988 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili3.37742,6%
Coniugati/e3.63745,8%
Divorziati/e2483,1%
Vedovi/e6748,5%
Totale7.936 
Dati per i comuni limitrofi: Costa Volpino, Lovere, Castro, Zone, Rogno, Pian Camuno, Pianico, Bossico, Artogne, Riva di Solto, Marone, Sovere, Solto Collina, Gianico, Angolo Terme, Monte Isola

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pisogne, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pisogne
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati