Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Corte de' Frati. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Corte de' Frati - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007544694121431.39349,8%0,9%
2008558698131441.41349,4%0,9%
2009557708161411.42249,8%1,1%
2010577711151431.44649,2%1,0%
2011591716151311.45349,3%1,0%
2012573699131331.41849,3%0,9%
2013583684131361.41648,3%0,9%
2014582687131261.40848,8%0,9%
2015588679141311.41248,1%1,0%
2016592680181261.41648,0%1,3%
2017588666231311.40847,3%1,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi34448,1%
Coniugati33947,4%
Divorziati101,4%
Vedovi223,1%
Totale715 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili24435,2%
Coniugate32747,2%
Divorziate131,9%
Vedove10915,7%
Totale693 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili58841,8%
Coniugati/e66647,3%
Divorziati/e231,6%
Vedovi/e1319,3%
Totale1.408 
Dati per i comuni limitrofi: Persico Dosimo, Robecco d'Oglio, Grontardo, Pozzaglio ed Uniti, Pontevico, Scandolara Ripa d'Oglio, Gadesco-Pieve Delmona, Alfianello, Vescovato, Seniga, Olmeneta, Malagnino, Pescarolo ed Uniti, San Gervasio Bresciano, Bonemerse, Cicognolo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Corte de' Frati, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Corte de' Frati
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati