Comuni Italiani Informazioni sulla distribuzione popolazione per etą nel Comune di Lana. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio 2014. Indice di vecchiaia e ultracentenari nel comune.

Popolazione per Etą Lana (2014)

Indice di Vecchiaia: 100,2%
Rapporto tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e quella pił giovane (0-14 anni)
Vedi anche: Lista Anni; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2012; Anno 2013; Anno 2015; Anno 2016; Anno 2017
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-43173166335,5%50,1%
5-93512996505,6%54,0%
10-143393056445,6%52,6%
15-193363516876,0%48,9%
20-242853296145,3%46,4%
25-293313426735,8%49,2%
30-343914108016,9%48,8%
35-393984318297,2%48,0%
40-445124809928,6%51,6%
45-494785109888,6%48,4%
50-544394108497,4%51,7%
55-593233686916,0%46,7%
60-642532965494,8%46,1%
65-692522905424,7%46,5%
70-742402594994,3%48,1%
75-791632053683,2%44,3%
80-84931692622,3%35,5%
85-89541081621,4%33,3%
90-942161820,7%25,6%
95-99211130,1%15,4%
100+0220,0%0,0%
Totale5.5785.95211.530  
Grafico Etą
Per Fasce di Etą
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-141.0079201.92716,7%52,3%
15-643.7463.9277.67366,5%48,8%
65+8251.1051.93016,7%42,7%
Totale5.5785.95211.530  
Grafico Fasce Etą
Dati per i comuni limitrofi: Cermes, Postal, Marlengo, Tesimo, Merano, Gargazzone, Verano, Avelengo, San Pancrazio, Lagundo, Tirolo, Scena, Nalles, Caines, Rifiano, Meltina

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Lana, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Bolzano
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Lana
Meteo Trentino-Alto Adige
Siti Web Lana

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati