Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Verano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Verano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007487361133589640,3%1,5%
2008488364183090040,4%2,0%
2009488372173090741,0%1,9%
2010500371153191740,5%1,6%
2011508370153392640,0%1,6%
2012506376153292940,5%1,6%
2013514383133294240,7%1,4%
2014508394123394741,6%1,3%
2015505392133194141,7%1,4%
2016499391123493641,8%1,3%
2017504395123494541,8%1,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi29058,2%
Coniugati19639,4%
Divorziati51,0%
Vedovi71,4%
Totale498 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili21447,9%
Coniugate19944,5%
Divorziate71,6%
Vedove276,0%
Totale447 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili50453,3%
Coniugati/e39541,8%
Divorziati/e121,3%
Vedovi/e343,6%
Totale945 
Dati per i comuni limitrofi: Gargazzone, Meltina, Postal, Avelengo, Nalles, Tesimo, Lana, Terlano, Cermes, Andriano, Merano, Scena, Marlengo, Rifiano, Caines, Tirolo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Verano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Verano
Meteo Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati