Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Novaledo. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Novaledo - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007385439177691747,9%1,9%
2008392447207793647,8%2,1%
2009424448218597845,8%2,1%
201044446224861.01645,5%2,4%
201146146428871.04044,6%2,7%
201244646232811.02145,2%3,1%
201345848331781.05046,0%3,0%
201446048136741.05145,8%3,4%
201547648039741.06944,9%3,6%
201648948335691.07644,9%3,3%
201749848237731.09044,2%3,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi26849,3%
Coniugati24244,5%
Divorziati203,7%
Vedovi142,6%
Totale544 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili23042,1%
Coniugate24044,0%
Divorziate173,1%
Vedove5910,8%
Totale546 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili49845,7%
Coniugati/e48244,2%
Divorziati/e373,4%
Vedovi/e736,7%
Totale1.090 
Dati per i comuni limitrofi: Roncegno Terme, Levico Terme, Ronchi Valsugana, Vignola-Falesina, Borgo Valsugana, Frassilongo, Torcegno, Fierozzo, Tenna, Caldonazzo, Luserna, Palů del Fersina, Sant'Orsola Terme, Telve di Sopra, Lavarone, Calceranica al Lago

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Novaledo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Novaledo
Meteo Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati