Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Vermiglio. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Vermiglio - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007798943171371.89549,8%0,9%
2008805937171421.90149,3%0,9%
2009804937181421.90149,3%0,9%
2010812934181431.90749,0%0,9%
2011814923191451.90148,6%1,0%
2012812882241481.86647,3%1,3%
2013825882271451.87946,9%1,4%
2014838891301461.90546,8%1,6%
2015850885331441.91246,3%1,7%
2016827876361431.88246,5%1,9%
2017822872321431.86946,7%1,7%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi44248,1%
Coniugati43747,6%
Divorziati202,2%
Vedovi202,2%
Totale919 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili38040,0%
Coniugate43545,8%
Divorziate121,3%
Vedove12312,9%
Totale950 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili82244,0%
Coniugati/e87246,7%
Divorziati/e321,7%
Vedovi/e1437,7%
Totale1.869 
Dati per i comuni limitrofi: Ossana, Peio, Pellizzano, Mezzana, Carisolo, Commezzadura, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Caderzone Terme, Dimaro Folgarida, Strembo, Rabbi, Ponte di Legno, Bocenago, Spiazzo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Vermiglio, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Vermiglio
Meteo Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati