Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Tregnago. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Tregnago - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.0592.329474124.84748,1%1,0%
20082.0662.379564114.91248,4%1,1%
20092.0802.399684074.95448,4%1,4%
20102.0892.393674004.94948,4%1,4%
20112.0852.397703864.93848,5%1,4%
20122.0862.372763834.91748,2%1,5%
20132.1272.358444004.92947,8%0,9%
20142.0682.365843854.90248,2%1,7%
20152.0852.365893914.93048,0%1,8%
20162.0882.3461053994.93847,5%2,1%
20172.0922.3711143894.96647,7%2,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.16247,4%
Coniugati1.18848,4%
Divorziati542,2%
Vedovi492,0%
Totale2.453 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili93037,0%
Coniugate1.18347,1%
Divorziate602,4%
Vedove34013,5%
Totale2.513 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2.09242,1%
Coniugati/e2.37147,7%
Divorziati/e1142,3%
Vedovi/e3897,8%
Totale4.966 
Dati per i comuni limitrofi: Illasi, Mezzane di Sotto, Cazzano di Tramigna, Badia Calavena, San Giovanni Ilarione, San Mauro di Saline, Colognola ai Colli, Lavagno, Vestenanova, Montecchia di Crosara, Caldiero, Selva di Progno, San Martino Buon Albergo, San Pietro Mussolino, Chiampo, Soave

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Tregnago, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Tregnago
Meteo Veneto

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati