Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Crespano del Grappa (Provincia di Treviso - Veneto) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Crespano del Grappa

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
20056834.54115,0%58,3%
20067594.62616,4%56,4%
20078544.71918,1%55,4%
20088514.76717,9%55,5%
20098444.72617,9%53,8%
20108364.72917,7%52,0%
20118104.69617,2%51,2%
20128244.66317,7%50,5%
20137514.53316,6%51,7%
20146974.50115,5%50,1%
20156474.52014,3%50,5%
20166174.53413,6%50,4%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
2005203   
2006241  128
2007272282248155
2008279281249165
2009277266237174
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Crespano del Grappa ci sono: macedoni, kosovari, romeni, marocchini, albanesi, senegalesi, ucraini, croati, moldavi, cinesi, nigeriani, dominicani, algerini, slovacchi, tunisini, brasiliani, polacchi, francesi, tedeschi, colombiani
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Macedonia17152,0%11,0%
2Kosovo10550,5%-12,5%
3Romania9642,7%-4,0%
4Marocco8450,0%-4,5%
5Albania3557,1%-23,9%
6Senegal2479,2%9,1%
7Ucraina1118,2%-8,3%
8Croazia1172,7%-8,3%
9Moldova944,4%0,0%
10Nigeria955,6%0,0%
11Repubblica Popolare Cinese (Cina)955,6%0,0%
12Repubblica Dominicana616,7%-25,0%
13Algeria650,0%20,0%
14Slovacchia683,3%-14,3%
15Tunisia580,0%0,0%
16Brasile40,0%-20,0%
17Germania333,3%0,0%
18Polonia333,3%0,0%
19Francia366,7%0,0%
20Ghana20,0%100,0%
21Colombia20,0%0,0%
22Stati Uniti d'America2100,0%0,0%
23Costa d'Avorio250,0%0,0%
24Serbia10,0%-50,0%
25Federazione Russa (Russia)10,0%0,0%
26Messico10,0%-50,0%
27Repubblica democratica del Congo (ex Zaire)10,0% 
28Danimarca1100,0%0,0%
29Burkina Faso (ex Alto Volta)10,0%-80,0%
30Pakistan1100,0% 
31Spagna10,0%0,0%
32Paesi Bassi (Olanda)1100,0% 
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa45849,8%74,2%-3,4%
Africa13455,2%21,7%-6,9%
America1520,0%2,4%-21,1%
Asia1060,0%1,6%0,0%
Totale61750,4% -4,6%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale34451,2%55,8%-3,4%
Unione Europea11445,6%18,5%-3,4%
Africa Settentrionale9551,6%15,4%-3,1%
Africa Occidentale3865,8%6,2%-2,6%
America Centro Meridionale137,7%2,1%-23,5%
Asia Orientale955,6%1,5%-10,0%
America Settentrionale2100,0%0,3%0,0%
Asia Centro Meridionale1100,0%0,2% 
Africa Centro Meridionale10,0%0,2%-85,7%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Paderno del Grappa, San Zenone degli Ezzelini, Possagno, Borso del Grappa, Castelcucco, Mussolente, Fonte, Cavaso del Tomba, Romano d'Ezzelino, Asolo, Monfumo, Cassola, Loria, Pove del Grappa

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Crespano del Grappa, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Veneto
Offerte Lavoro Treviso e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati