Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Forni di Sopra. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Forni di Sopra - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007442504151261.08746,4%1,4%
2008439506121211.07846,9%1,1%
2009435506131121.06647,5%1,2%
2010427513161091.06548,2%1,5%
2011432516171061.07148,2%1,6%
2012425480211021.02846,7%2,0%
2013416473211051.01546,6%2,1%
2014421473241021.02046,4%2,4%
201541148921951.01648,1%2,1%
2016410476208799347,9%2,0%
2017397466218897247,9%2,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi22746,0%
Coniugati24048,7%
Divorziati112,2%
Vedovi153,0%
Totale493 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili17035,5%
Coniugate22647,2%
Divorziate102,1%
Vedove7315,2%
Totale479 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili39740,8%
Coniugati/e46647,9%
Divorziati/e212,2%
Vedovi/e889,1%
Totale972 
Dati per i comuni limitrofi: Forni di Sotto, Sauris, Vigo di Cadore, Lorenzago di Cadore, Santo Stefano di Cadore, San Pietro di Cadore, Lozzo di Cadore, Danta di Cadore, Claut, San Nicoḷ di Comelico, Domegge di Cadore, Sappada, Comelico Superiore, Cimolais, Calalzo di Cadore, Ampezzo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Forni di Sopra, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Forni di Sopra
Meteo Friuli-Venezia Giulia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati