Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pagnacco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pagnacco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.8992.505973574.85851,6%2,0%
20081.8882.5271093444.86851,9%2,2%
20091.9062.5541103464.91652,0%2,2%
20101.9602.5741203485.00251,5%2,4%
20111.9832.5711253585.03751,0%2,5%
20121.9812.5661323495.02851,0%2,6%
20131.9922.5531393485.03250,7%2,8%
20141.9972.5751483485.06850,8%2,9%
20151.9862.5531573555.05150,5%3,1%
20161.9582.5611643615.04450,8%3,3%
20171.9532.5451733485.01950,7%3,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.04842,6%
Coniugati1.26751,5%
Divorziati743,0%
Vedovi733,0%
Totale2.462 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili90535,4%
Coniugate1.27850,0%
Divorziate993,9%
Vedove27510,8%
Totale2.557 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.95338,9%
Coniugati/e2.54550,7%
Divorziati/e1733,4%
Vedovi/e3486,9%
Totale5.019 
Dati per i comuni limitrofi: Tavagnacco, Martignacco, Tricesimo, Moruzzo, Cassacco, Colloredo di Monte Albano, Pasian di Prato, Reana del Rojale, Treppo Grande, Udine, Fagagna, Campoformido, Tarcento, Buja, Magnano in Riviera, Povoletto

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pagnacco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pagnacco
Meteo Friuli-Venezia Giulia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati