Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Paluzza. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Paluzza - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20079581.136453552.49445,5%1,8%
20089411.141473362.46546,3%1,9%
20099311.153503162.45047,1%2,0%
20109211.159473092.43647,6%1,9%
20118941.155463082.40348,1%1,9%
20128951.111513012.35847,1%2,2%
20138631.117502962.32648,0%2,1%
20148681.099492962.31247,5%2,1%
20158641.073452922.27447,2%2,0%
20168351.054472812.21747,5%2,1%
20178301.049472662.19247,9%2,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi48945,8%
Coniugati52449,1%
Divorziati212,0%
Vedovi333,1%
Totale1.067 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili34130,3%
Coniugate52546,7%
Divorziate262,3%
Vedove23320,7%
Totale1.125 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili83037,9%
Coniugati/e1.04947,9%
Divorziati/e472,1%
Vedovi/e26612,1%
Totale2.192 
Dati per i comuni limitrofi: Treppo Carnico, Cercivento, Sutrio, Arta Terme, Ligosullo, Zuglio, Ravascletto, Paularo, Tolmezzo, Lauco, Verzegnis, Villa Santina, Comeglians, Ovaro, Cavazzo Carnico, Rigolato

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Paluzza, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Paluzza
Meteo Friuli-Venezia Giulia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati