Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Moraro. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Moraro - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007279384156974751,4%2,0%
2008277374147774250,4%1,9%
2009302381137777349,3%1,7%
2010292372167975949,0%2,1%
2011292376147976149,4%1,8%
2012303370168377247,9%2,1%
2013309367178477747,2%2,2%
2014303365188577147,3%2,3%
2015302359178476247,1%2,2%
2016303364218076847,4%2,7%
2017305359228276846,7%2,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi17746,9%
Coniugati18047,7%
Divorziati82,1%
Vedovi123,2%
Totale377 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili12832,7%
Coniugate17945,8%
Divorziate143,6%
Vedove7017,9%
Totale391 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili30539,7%
Coniugati/e35946,7%
Divorziati/e222,9%
Vedovi/e8210,7%
Totale768 
Dati per i comuni limitrofi: Capriva del Friuli, Farra d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, Gradisca d'Isonzo, Mariano del Friuli, Cormons, Mossa, Sagrado, Fogliano Redipuglia, Romans d'Isonzo, Medea, Corno di Rosazzo, Savogna d'Isonzo, Villesse, San Pier d'Isonzo, Chiopris-Viscone

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Moraro, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Moraro
Meteo Friuli-Venezia Giulia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati