Comuni Italiani Popolazione residente straniera nella Provincia di Parma (Emilia-Romagna) al 31 dicembre di ciascun anno. Elaborazione su dati Istat

Provincia di Parma - Cittadini Stranieri

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
200530.808416.8037,4%51,6%
200633.950420.0778,1%51,3%
200739.147425.7029,2%50,2%
200845.991433.15410,6%49,5%
200950.147437.34911,5%49,3%
201055.069442.12012,5%48,6%
201147.142427.16411,0%46,6%
201250.439431.04911,7%46,7%
201358.198443.17613,1%47,4%
201459.507445.39413,4%47,2%
201560.751447.77913,6%47,4%
201661.286448.89913,7%47,6%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20056.944   
20067.482  4.432
20078.80619.17716.4765.358
200810.34321.53818.5726.212
200911.33522.96319.7026.930
Stranieri per comune
Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto, Bore, Borgo Val di Taro, Busseto, Calestano, Collecchio, Colorno, Compiano, Corniglio, Felino, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Fornovo di Taro, Langhirano, Lesignano de' Bagni, Medesano, Mezzani, Monchio delle Corti, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Noceto, Palanzano, Parma, Pellegrino Parmense, Polesine Zibello, Roccabianca, Sala Baganza, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Solignano, Soragna, Sorbolo, Terenzo, Tizzano Val Parma, Tornolo, Torrile, Traversetolo, Valmozzola, Varano de' Melegari, Varsi

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda della provincia di Parma, inviaci un'email

Pagine Utili
Indice Statistiche Provincia di Parma
Stranieri in Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati