Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Castelvetere in Val Fortore. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Castelvetere in Val Fortore - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200752083972211.58752,9%0,4%
200850681672261.55552,5%0,5%
200948979462251.51452,4%0,4%
201047776872261.47852,0%0,5%
201146275972141.44252,6%0,5%
201244171162201.37851,6%0,4%
201342469582141.34151,8%0,6%
201440368482151.31052,2%0,6%
201539267381961.26953,0%0,6%
2016375662101931.24053,4%0,8%
2017370641111811.20353,3%0,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi21337,4%
Coniugati31755,7%
Divorziati61,1%
Vedovi335,8%
Totale569 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili15724,8%
Coniugate32451,1%
Divorziate50,8%
Vedove14823,3%
Totale634 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili37030,8%
Coniugati/e64153,3%
Divorziati/e110,9%
Vedovi/e18115,0%
Totale1.203 
Dati per i comuni limitrofi: Tufara, Baselice, Gambatesa, San Bartolomeo in Galdo, Foiano di Val Fortore, San Marco la Catola, Riccia, Celenza Valfortore, Volturara Appula, Montefalcone di Val Fortore, Colle Sannita, Castelpagano, San Marco dei Cavoti, Molinara, Pietracatella, Macchia Valfortore

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Castelvetere in Val Fortore, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Castelvetere in Val Fortore
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati