Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Ateleta. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Ateleta - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007435630131251.20352,4%1,1%
2008438630121231.20352,4%1,0%
2009435634141251.20852,5%1,2%
2010434617141251.19051,8%1,2%
2011426610141241.17452,0%1,2%
2012429580201231.15250,3%1,7%
2013427587191241.15750,7%1,6%
2014444602201281.19450,4%1,7%
2015448603181281.19750,4%1,5%
2016442593211251.18150,2%1,8%
2017442576231261.16749,4%2,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi23240,8%
Coniugati29852,5%
Divorziati101,8%
Vedovi284,9%
Totale568 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili21035,1%
Coniugate27846,4%
Divorziate132,2%
Vedove9816,4%
Totale599 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili44237,9%
Coniugati/e57649,4%
Divorziati/e232,0%
Vedovi/e12610,8%
Totale1.167 
Dati per i comuni limitrofi: Castel del Giudice, Gamberale, Sant'Angelo del Pesco, San Pietro Avellana, Capracotta, Pizzoferrato, Pescopennataro, Vastogirardi, Quadri, Roccaraso, Castel di Sangro, Borrello, Montenerodomo, Rivisondoli, Civitaluparella, Pescocostanzo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ateleta, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Ateleta
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati