Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Campo di Giove (Provincia di L'Aquila - Abruzzo) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Campo di Giove

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
2005189162,0%61,1%
2006178961,9%58,8%
2007158861,7%60,0%
2008238762,6%47,8%
2009238722,6%52,2%
2010218602,4%47,6%
2011168461,9%37,5%
2012128591,4%33,3%
2013138421,5%38,5%
2014128221,5%41,7%
2015108031,2%40,0%
2016177982,1%29,4%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20055   
20064  1
200731181
2008713119
2009615128
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Campo di Giove ci sono: macedoni, romeni, ucraini, britannici, polacchi
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Macedonia850,0% 
2Romania520,0%-16,7%
3Ucraina20,0%100,0%
4Regno Unito10,0%0,0%
5Polonia10,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa1729,4%100,0%70,0%
Totale1729,4% 70,0%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale1040,0%58,8%400,0%
Unione Europea714,3%41,2%-12,5%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Cansano, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Rocca Pia, Palena, Sant'Eufemia a Maiella, Sulmona, Lettopalena, Pescocostanzo, Taranta Peligna, Rivisondoli, Introdacqua, Caramanico Terme, Lama dei Peligni

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Campo di Giove, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Abruzzo
Offerte Lavoro L'Aquila e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati