Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Castellafiume (Provincia di L'Aquila - Abruzzo) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Castellafiume

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
2005161.0811,5%75,0%
2006291.1052,6%79,3%
2007331.1083,0%81,8%
2008431.1103,9%74,4%
2009581.1225,2%75,9%
2010631.1245,6%71,4%
2011511.0994,6%64,7%
2012591.0995,4%62,7%
2013661.1115,9%68,2%
2014631.1185,6%69,8%
2015571.1065,2%63,2%
2016501.1034,5%64,0%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20052   
20064  3
2007422194
2008531254
2009938326
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Castellafiume ci sono: romeni, marocchini, macedoni, kosovari, polacchi
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania1656,3%-11,1%
2Marocco1553,3%0,0%
3Macedonia1283,3%-20,0%
4Kosovo666,7%0,0%
5Polonia1100,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa3568,6%70,0%-16,7%
Africa1553,3%30,0%0,0%
Totale5064,0% -12,3%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale1877,8%36,0%-21,7%
Unione Europea1758,8%34,0%-10,5%
Africa Settentrionale1553,3%30,0%0,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Cappadocia, Capistrello, Scurcola Marsicana, Canistro, Filettino, Magliano de' Marsi, Tagliacozzo, Avezzano, Civitella Roveto, Vallepietra, Massa d'Albe, Luco dei Marsi, Trevi nel Lazio, Civita d'Antino

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Castellafiume, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Abruzzo
Offerte Lavoro L'Aquila e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati