Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Campomarino. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Campomarino - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.7653.549734116.79852,2%1,1%
20082.7983.615844406.93752,1%1,2%
20092.8393.661944437.03752,0%1,3%
20102.8693.7511084407.16852,3%1,5%
20112.9053.7381154507.20851,9%1,6%
20122.7593.7201334447.05652,7%1,9%
20132.8393.7191354397.13252,1%1,9%
20143.0894.0181514657.72352,0%2,0%
20153.0604.0211504707.70152,2%1,9%
20163.0294.0371584887.71252,3%2,0%
20173.2404.0961734938.00251,2%2,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.91445,7%
Coniugati2.11950,6%
Divorziati761,8%
Vedovi761,8%
Totale4.185 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.32634,7%
Coniugate1.97751,8%
Divorziate972,5%
Vedove41710,9%
Totale3.817 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili3.24040,5%
Coniugati/e4.09651,2%
Divorziati/e1732,2%
Vedovi/e4936,2%
Totale8.002 
Dati per i comuni limitrofi: Portocannone, Termoli, San Martino in Pensilis, San Giacomo degli Schiavoni, Guglionesi, Ururi, Chieuti, Petacciato, Larino, Serracapriola, Rotello, Montecilfone, Montorio nei Frentani, Montelongo, Santa Croce di Magliano, Montenero di Bisaccia

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Campomarino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Campomarino
Meteo Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati