Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Mafalda. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Mafalda - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20074617502961.30957,3%0,2%
20084737445901.31256,7%0,4%
20094797575901.33156,9%0,4%
20104907346991.32955,2%0,5%
201149469591101.30853,1%0,7%
201247063291131.22451,6%0,7%
201346565491081.23652,9%0,7%
2014466644111121.23352,2%0,9%
2015458643131141.22852,4%1,1%
2016452637121101.21152,6%1,0%
2017442636111041.19353,3%0,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi25242,8%
Coniugati31553,5%
Divorziati40,7%
Vedovi183,1%
Totale589 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili19031,5%
Coniugate32153,1%
Divorziate71,2%
Vedove8614,2%
Totale604 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili44237,0%
Coniugati/e63653,3%
Divorziati/e110,9%
Vedovi/e1048,7%
Totale1.193 
Dati per i comuni limitrofi: San Felice del Molise, Tavenna, Fresagrandinaria, Lentella, Montenero di Bisaccia, Dogliola, Acquaviva Collecroce, Montemitro, Palata, Tufillo, San Salvo, Montefalcone nel Sannio, Castelmauro, Montecilfone, Cupello, Palmoli

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Mafalda, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Mafalda
Meteo Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati