Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Sant'Alfio. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Sant'Alfio - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007669826131631.67149,4%0,8%
2008676832151631.68649,3%0,9%
2009691837141551.69749,3%0,8%
2010678820161531.66749,2%1,0%
2011679813191521.66348,9%1,1%
2012667782201571.62648,1%1,2%
2013666766211491.60247,8%1,3%
2014664784221481.61848,5%1,4%
2015663783221451.61348,5%1,4%
2016653766221411.58248,4%1,4%
2017653763241421.58248,2%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi33444,5%
Coniugati38751,5%
Divorziati81,1%
Vedovi222,9%
Totale751 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili31938,4%
Coniugate37645,2%
Divorziate161,9%
Vedove12014,4%
Totale831 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili65341,3%
Coniugati/e76348,2%
Divorziati/e241,5%
Vedovi/e1429,0%
Totale1.582 
Dati per i comuni limitrofi: Milo, Giarre, Santa Venerina, Mascali, Riposto, Zafferana Etnea, Piedimonte Etneo, Fiumefreddo di Sicilia, Linguaglossa, Calatabiano, Acireale, Aci Sant'Antonio, Trecastagni, Castiglione di Sicilia, Viagrande, Gaggi

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Sant'Alfio, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Sant'Alfio
Meteo Sicilia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati