Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Cargeghe. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Cargeghe - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200728726524960343,9%0,3%
200829227745062344,5%0,6%
200928528454461846,0%0,8%
201028928844662745,9%0,6%
201129128464862945,2%1,0%
201230429364664945,1%0,9%
2013312287104565443,9%1,5%
2014314272104363942,6%1,6%
201531728394165043,5%1,4%
2016413294104175838,8%1,3%
2017383286133972139,7%1,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi25261,3%
Coniugati14936,3%
Divorziati41,0%
Vedovi61,5%
Totale411 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili13142,3%
Coniugate13744,2%
Divorziate92,9%
Vedove3310,6%
Totale310 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili38353,1%
Coniugati/e28639,7%
Divorziati/e131,8%
Vedovi/e395,4%
Totale721 
Dati per i comuni limitrofi: Muros, Ossi, Tissi, Florinas, Codrongianos, Usini, Sassari, Ittiri, Osilo, Sennori, Ploaghe, Banari, Sorso, Uri, Siligo, Bessude

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cargeghe, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Cargeghe
Meteo Sardegna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati