Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Bagnara di Romagna. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Bagnara di Romagna - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007777955341761.94249,2%1,8%
2008828988341712.02148,9%1,7%
20098991.041401642.14448,6%1,9%
20109561.089431622.25048,4%1,9%
20111.0211.100511582.33047,2%2,2%
20121.0511.096611612.36946,3%2,6%
20131.1061.075731562.41044,6%3,0%
20141.1031.085661662.42044,8%2,7%
20151.0981.093661662.42345,1%2,7%
20161.1091.086751592.42944,7%3,1%
20171.1091.087771592.43244,7%3,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi59048,9%
Coniugati54645,2%
Divorziati423,5%
Vedovi292,4%
Totale1.207 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili51942,4%
Coniugate54144,2%
Divorziate352,9%
Vedove13010,6%
Totale1.225 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.10945,6%
Coniugati/e1.08744,7%
Divorziati/e773,2%
Vedovi/e1596,5%
Totale2.432 
Dati per i comuni limitrofi: Mordano, Solarolo, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno, Castel Bolognese, Lugo, Faenza, Cotignola, Conselice, Imola, Fusignano, Bagnacavallo, Riolo Terme, Castel Guelfo di Bologna, Brisighella, Dozza

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bagnara di Romagna, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Bagnara di Romagna
Meteo Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati