Comuni Italiani Stemma comunale di Biella (Provincia di Biella - Regione Piemonte). L'emblema araldico del comune e la sua blasonatura. Il logo civico comprende: Orso

Stemma Comune di Biella

Immagine stemma non disponibile
Descrizione Araldica dello Stemma
D'oro, all'olmo al naturale nodrito sul terrazzo erboso di verde, all'orso al naturale passante ai piedi dell'olmo. Il tutto sormontato da corona comitale gemmata
Blasonatura del Gonfalone
Drappo di colore rosso riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma del Comune, con l'iscrizione centrata "Cittą di Biella"
Onorificenze
Medaglia d'oro al valor militare (31/03/1980) - Per le genti del biellese - ribelli da sempre al servaggio e all'ingiustizia, dalle gloriose tradizioni Risorgimentali, prime nelle grandi lotte sociali - la Resistenza fu spontanea riaffermazione d'attaccamento alla Libertą ed agli insopprimibili diritti dell'uomo. Migliaia di ebrei e di ex militari italiani e alleati furono sottratti alla deportazione della popolazione generosa, fonte e supporto determinante delle formazioni armate. Eroica quotidiana lotta, nonostante feroci rastrellamenti e barbare rappresaglie - sabotaggio della produzione per i nazisti - fabbricazione di armi per le Formazioni partigiane - incursioni di sabotatori anche lontano dalle basi biellesi - massicce azioni di collegamento con le Forze Alleate - atti di autogoverno del CLN in tutta la zona, quali: tassazione straordinaria, stipulazione ed applicazione "Contratto sindacale della Montagna", in uno con il salvamento totale delle fabbriche e l'autoliberazione di Biella, prima tra le Cittą del Nord, completano il quadro operativo ed illustrano l'efficienza della Resistenza Biellese. 667 Caduti, 313 invalidi e mutilati furono il prezzo della lotta per la libertą conclusasi con la resa incondizionata - in Biella - del 75° Corpo d' Armata tedesco e dipendenti Divisioni fasciste Monterosa e Littorio. Settembre 1943 - aprile 1945.
Caratteristiche Stemma
Simboli: Orso
Colori: Oro, Verde
Altri stemmi e gonfaloni: Ponderano (Bilancia, Castello, Mano, Torre), Tollegno (Monte all'Italiana), Pralungo (Falce), Gaglianico (Cavallo, Leone, Spada), Ronco Biellese (Castello, Giglio, Monte), Occhieppo Superiore, Andorno Micca (Albero, Orso), Pollone (Mano, Monte), Sandigliano (Croce), Camburzano (Capanna), Miagliano (Pianta di Miglio)
Altre pagine utili
Farmacie Borriana (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Pettinengo (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Ponderano (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Sordevolo (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Tavigliano (elementari, medie e superiori), Blog Ronco Biellese (articoli e interviste), Descrizioni Andorno Micca (brevi descrizioni personali del comune)

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Biella, inviaci un'email

Pagine Utili
Informazioni su Biella
Lista Stemmi Provincia di Biella
Statuto Comune di Biella
Informazioni sul Sindaco Claudio Corradino
Siti biellesi
Stemma Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Biella: Comune di Bioglio Comune di Benna Lista