Comuni Italiani Stemma comunale di Triuggio (Provincia di Monza e della Brianza - Regione Lombardia). L'emblema araldico del comune e la sua blasonatura. Il logo civico comprende: Barca

Stemma Comune di Triuggio

Descrizione Araldica dello Stemma
D'azzurro allo scaglione accompagnato in capo da due colombe, quella di destra rivolta, e in punta da un barca munita di remi, il tutto d'argento. Ornamenti esteriori da Comune
Origini e Simbologia dello Stemma
Lo stemma del Comune di Triuggio tende a evidenziare, attraverso una particolare figura araldica, il nome di un suo antico toponimo.

A detta degli storici locali, il toponimo di Triuggio appare, per la prima volta, in un documento, solo a partire dal 1684. Anteriormente, i diversi altri toponimi latini che denominavano questa terra sembra derivassero tutti dalla forma latina trejectus, in quanto proprio in questo antico centro avveniva uno dei più attivi transiti per l'attraversamento del fiume Lambro. Sulla base di questa considerazione gli amministratori del tempo hanno ritenuto di inserire nello stemma la figura araldica della barca a remi, su un campo di colore azzurro. Si può inoltre aggiungere che la figura dello "scaglione" potrebbe alludere a uno dei tanti ponti che attraversavano il Lambro.

Dal punto di vista araldico, questa figura è costituita da un pezzo di "banda" e da un pezzo di "sbarra" che, risalendo dai due angoli della punta dello scudo, si riuniscono ad angolo, in un punto dello scudo che prende il nome di "posto d'onore".

Fonte: www.provincia.milano.it

Blasonatura del Gonfalone
Drappo partito di bianco e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: "Comune di Triuggio". Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dai colori bianco e azzurro con bullette argentate poste a spirale.
Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome.
Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati di argento
Cronologia
D.P.R. 30 giugno 1951 concessione stemma e gonfalone
Caratteristiche Stemma
Simboli: Barca
Colori: Argento, Azzurro
Altri stemmi e gonfaloni: Albiate, Sovico (Castello, Torre), Macherio (Biscione), Biassono, Carate Brianza (Leone), Correzzana (Mucca), Lesmo (Leone), Besana in Brianza (Castello), Camparada, Verano Brianza (Leone Rampante), Lissone
Altre pagine utili
Statistiche Sovico (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Correzzana (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Desio (elementari, medie e superiori), Blog Cassago Brianza (articoli e interviste), Descrizioni Besana in Brianza (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Cremella (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Arosio (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari)

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Triuggio, inviaci un'email

Pagine Utili
Informazioni su Triuggio
Lista Stemmi Provincia di Monza e della Brianza
Informazioni sul Sindaco Pietro Giovanni Maria Cicardi
Siti triuggesi
Stemma Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Monza e della Brianza: Comune di Usmate Velate Comune di Sulbiate Lista