Comuni Italiani Lista Articoli Statuto Comunale di Bologna (Provincia di Bologna - Regione Emilia-Romagna).

Indice Statuto Comune di Bologna

Titolo I - Principi
Art. 1 - Il Comune
Art. 2 - Obiettivi Programmatici

Titolo II - Istituti di Partecipazione

Capo I - Partecipazione Popolare, Diritto di Informazione
Art. 3 - Tutela dei Diritti
Art. 4 - Libere Forme Associative
Art. 5 - Iniziativa Popolare
Art. 5 Bis - Istruttoria ad Iniziativa Popolare
Art. 6 - Consultazione della Popolazione
Art. 7 - Referendum Consultivo
Art. 8 - Diritto di Informazione
Art. 9 - Conferenze di Servizi

Capo II - Diritto di Accesso, Partecipazione al Procedimento Amministrativo
Art. 10 - Diritto di Accesso ai Documenti Amministrativi
Art. 11 - Partecipazione ai Procedimenti Amministrativi di Carattere Puntuale
Art. 12 - Istruttoria Pubblica
Art. 13 - Difensore Civico
Art. 13 Bis - Garante per i Diritti delle Persone Private della Libertą Personale

Titolo III - Gli Organi di Governo del Comune
Art. 14 - Organi di Governo

Capo I - Il Consiglio
Art. 15 - Il Consiglio
Art. 16 - I Consiglieri
Art. 16 Bis - Gettoni di Presenza ed Indennitą di Funzione per i Consiglieri
Art. 17 - Decadenza dei Consiglieri
Art. 18 - Regolamento
Art. 19 - Gruppi Consiliari
Art. 20 - Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari
Art. 21 - Commissioni Consiliari
Art. 22 - Commissione delle Elette
Art. 23 - Strutture di Supporto al Consiglio e alle Commissioni Consiliari
Art. 24 - Funzionamento del Consiglio
Art. 25 - Prima Convocazione
Art. 25 Bis - Presidenza del Consiglio Comunale
Art. 25 Ter - Revoca del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio Comunale
Art. 26 - Poteri di Iniziativa
Art. 26 Bis - Linee Programmatiche per il Mandato Amministrativo
Art. 27 - Modalitą di Esercizio delle Funzioni di Indirizzo e di Controllo

Capo II - La Giunta e il Sindaco
Art. 28 - La Giunta
Art. 29 - Attribuzioni della Giunta
Art. 30 - Funzionamento della Giunta
Art. 31 - Sfiducia. Dimissioni
Art. 32 - Il Sindaco
Art. 32 Bis - Rappresentanza Legale

Titolo IV - Decentramento
Art. 33 - Quartieri
Art. 34 - Organi del Quartiere
Art. 35 - Consiglio di Quartiere
Art. 36 - Scioglimento del Consiglio di Quartiere
Art. 37 - Attribuzione dei Consigli di Quartiere
Art. 38 - Ambito di Esercizio delle Funzioni Delegate
Art. 39 - Presidente
Art. 40 - Attribuzioni del Presidente
Art. 41 - Personale
Art. 42 - Deliberazioni dei Consigli dei Quartieri

Titolo V - Ordinamento degli Uffici
Art. 43 - Organizzazione degli Uffici e dei Servizi
Art. 44 - Funzione Dirigenziale
Art. 45 - Attribuzione della Funzione di Direzione
Art. 46 - Segretario e Vice Segretario Generale
Art. 47 - Direzione Generale

Titolo VI - I Servizi

Capo I - Modalitą di Gestione. Nomina degli Amministratori
Art. 48 - Modalitą di Gestione
Art. 48 Bis - Servizi Pubblici Locali
Art. 49 - Nomina dei Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni

Capo II - Partecipazione a Societą
Art. 50 - Partecipazioni a Societą

Capo III - Azienda Speciale
Art. 51 - Azienda Speciale
Art. 52 - Consiglio di Amministrazione e Presidente
Art. 53 - Direttore
Art. 54 - Rapporti con il Comune

Capo IV - L'Istituzione
Art. 55 - Istituzione
Art. 56 - Consiglio di Amministrazione e Presidente
Art. 57 - Direttore
Art. 58 - Rapporti con il Comune

Capo V - Altre Forme di Gestione dei Servizi
Art. 59 - Affidamento della Gestione di Servizi a Terzi
Art. 59 Bis - Affidamento di Servizi in Appalto

Titolo VII - Finanza e Contabilitą
Art. 60 - Ordinamento Contabile del Comune
Art. 60 Bis - Garanzie per i Procedimenti Tributari e Sanzioni Amministrative
Art. 61 - Bilancio e Programmazione Finanziaria
Art. 62 - Risultati di Gestione
Art. 63 - Controlli Interni
Art. 64 - Gestione Finanziaria
Art. 65 - Collegio dei Revisori dei Conti
Art. 66 - Attivitą del Collegio dei Revisori

Titolo VIII - Disposizioni Finali e Transitorie
Art. 67 - Revisione dello Statuto
Art. 68 - Adozione dei Regolamenti
Art. 69 - Disciplina Transitoria

---
Aggiornato con le modifiche approvate con Deliberazione del Consiglio Comunale del 26 gennaio 2004, Odg. n. 11, esecutiva dal 27 febbraio 2004.

Pagine Utili
Informazioni sul Comune di Bologna
Provincia di Bologna
Regione Emilia-Romagna
Siti Web su Bologna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati