Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Frontino. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Frontino - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200712316183833048,8%2,4%
200812115293431648,1%2,8%
2009117155103531748,9%3,2%
2010116146103730947,2%3,2%
2011119147103831446,8%3,2%
2012122149113231447,5%3,5%
2013114145122829948,5%4,0%
2014120139122629746,8%4,0%
2015120137152329546,4%5,1%
2016117139152229347,4%5,1%
2017118135162429346,1%5,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi6845,6%
Coniugati7248,3%
Divorziati64,0%
Vedovi32,0%
Totale149 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili5034,7%
Coniugate6343,8%
Divorziate106,9%
Vedove2114,6%
Totale144 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili11840,3%
Coniugati/e13546,1%
Divorziati/e165,5%
Vedovi/e248,2%
Totale293 
Dati per i comuni limitrofi: Pietrarubbia, Carpegna, Belforte all'Isauro, Piandimeleto, Macerata Feltria, Lunano, Montecopiolo, Monte Cerignone, Sestino, Sant'Angelo in Vado, Mercatello sul Metauro, Pennabilli, Sassocorvaro, Maiolo, Borgo Pace, San Leo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Frontino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Frontino
Meteo Marche

Cerca nel sito


 
Comuni-Italiani.it © 2004/2019 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati