Comune di Pratovecchio Stia
|
Comune montano in provincia di Arezzo con più di cinquemilanovecento abitanti. Il comune è ai confini con l'Emilia-Romagna. |
|
» Previsioni Meteo Pratovecchio Stia «
|
|
|
Fondazione |
Il comune è nato il primo gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Pratovecchio e Stia |
Etimologia (origine del nome) |
Il nome del comune è composto dai nomi: Pratovecchio costituito dal sostantivo "prato" e dell'aggettivo "vecchio", dal significato esplicito; Stia documentato con il nome di Staia, deriva dal nome di torrente Staggia dal nome latino di persona Staius. |
|
Località e Frazioni di Pratovecchio Stia |
Campolombardo, Casalino, Castel Castagnaio, Gaviserri, Gualdo, Lonnano, Moiano, Molin di Bucchio, Monte di Gianni, Moriccia, Palazzo, Papiano, Papiano Alto, Porciano, Pratariccia, Pratovecchio, San Donato, Santa Maria alle Grazie, Serelli, Stia, Tartiglia, Valiana, Vallucciole, Villa |
|
|
Fiumi con sorgente a Pratovecchio Stia |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Arno | 241,0 | Monte Falterona | Mar Ligure (presso Marina di Pisa) |
|
Musei nel Comune di Pratovecchio Stia |
Museo dello Sci |
Museo del Bosco e della Montagna |
Museo del Castello di Porciano |
Museo dell'Arte della Lana |
Castelli e Fortificazioni |
Castello di Porciano, fu la dimora dei Conti Guidi |
Ville e Palazzi |
Palagio Fiorentino |
Chiese e altri edifici religiosi pratovecchini, stiani |
Santuario di Santa Maria delle Grazie |
Pieve di Santa Maria Assunta |
Pieve di San Pietro a Romena |
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo |
Chiesa parrocchiale del SS. Nome di Gesù |
Chiesa del Monastero di Santa Maria della Neve |
Teatri |
Teatro della Lana |
Teatro Comunale degli Antei |
Il comune è gemellato con |
Ybbsitz (Austria), dal settembre 2006 |
Bad Hall (Austria), dal settembre 2006 |
Mynämäki (Finlandia), dal settembre 2006 |
Olbernhau (Germania), dal settembre 2006 |
Uffenheim (Baviera-Germania) |
Oude IJsselstreek (Olanda), dal settembre 2006 |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pratovecchio Stia, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)