Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Futani. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Futani - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200749966641301.29951,3%0,3%
200850865231351.29850,2%0,2%
200951465051321.30150,0%0,4%
201051066661201.30251,2%0,5%
201153964461071.29649,7%0,5%
201247261641291.22150,5%0,3%
201347760931251.21450,2%0,2%
201448362131251.23250,4%0,2%
201548761161241.22849,8%0,5%
201648159571211.20449,4%0,6%
201747858791181.19249,2%0,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi24744,5%
Coniugati28952,1%
Divorziati10,2%
Vedovi183,2%
Totale555 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili23136,3%
Coniugate29846,8%
Divorziate81,3%
Vedove10015,7%
Totale637 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili47840,1%
Coniugati/e58749,2%
Divorziati/e90,8%
Vedovi/e1189,9%
Totale1.192 
Dati per i comuni limitrofi: Cuccaro Vetere, San Mauro La Bruca, Montano Antilia, Ceraso, Novi Velia, Centola, Laurito, Cannalonga, Vallo della Lucania, Celle di Bulgheria, Pisciotta, Alfano, Moio della Civitella, Roccagloriosa, Rofrano, Camerota

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Futani, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Futani
Meteo Campania

Cerca nel sito


 
Comuni-Italiani.it © 2004/2019 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati