Comune siciliano, in provincia di Messina, con circa novemilacinquecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Catania. |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
In latino Viridiana, il nome è di chiaro significato. La seconda parte, aggiunta nel 1978, si riferisce all'antica colonia greca di Naxos. |
|
|
|
Musei nel Comune di Giardini-Naxos |
Museo Archeologico di Naxos |
Ville e Palazzi |
Palazzo Paladino (o Palazzo De Spuches) |
Chiese e altri edifici religiosi giardinesi |
Chiesa di San Pancrazio |
Chiesa Maria Santissima Immacolata |
Chiesa parrocchiale di Maria SS. Raccomandata |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Giardini-Naxos, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)