Comune siciliano, in provincia di Agrigento, con circa novemilaseicento abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Agrigento. Ha un'economia basata sull'agricoltura (è da segnalare la coltivazione di mandorle, olive, grano e pistacchio). Di rilievo anche l'allevamento di bovini e ovini. |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome si riferisce alla fondatrice del paese: Beatrice d'Aragona Branciforte. |
|
Il Comune di Aragona fa parte di: |
Regione Agraria n. 3 - Colline del Platani |
Patto Territoriale Sicilia Centro Meridionale |
|
Località e Frazioni di Aragona |
Caldare |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Aragona-Caldare | Contrada Caldare | RFI (FS) | silver |
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Naselli |
Chiese e altri edifici religiosi aragonesi |
Chiesa del Carmine |
Chiesa della Provvidenza |
Chiesa del Purgatorio |
Chiesa Madre SS. Crocifisso |
Chiesa del Rosario |
Luoghi di Interesse |
Abbeveratoio della Santa Croce |
Eventi, Feste e Sagre |
L'Incontro dei Giganti (Pasqua) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Aragona, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)