Comuni Italiani Comune di Vittoria (Provincia di Ragusa, Regione Sicilia). Numero abitanti, notizie sulla città, alberghi, previsioni meteo, utili link, lista banche, santo patrono. Codice Istat 088012

Comune di Vittoria

E' il comune, dopo il capoluogo, con più abitanti nella Provincia di Ragusa (circa sessantatremila). Sorge nella Sicilia meridionale, nell'immediato entroterra, nella piana compresa tra il fiume Ippari e il Dirillo. Il territorio comunale confina con quello di Ragusa. Vittoria è gemellata con Siggiewi (Malta), dal giugno 2003 e Mátészalka (Ungheria), dall'aprile 1997.
» Previsioni Meteo Vittoria «
Dove
RegioneSicilia
ProvinciaRagusa (RG)
ZonaItalia Insulare
Popolazione Residente
63.906 (M 32.094, F 31.812)
Densità per Kmq: 352,4
Superficie: 181,34 Kmq
Codici
CAP97019
TelefonicoPrefisso 0932
Codice Istat088012
Codice CatastaleM088
Informazioni
Denominazione Abitantivittoriesi
Santo PatronoSan Giovanni Battista
Festa Patronaleprima domenica di luglio
Dati Statistici sul Comune
Distribuzione per Età
Statistiche su Vittoria
La Rete
Blog, Wiki, Desc, Forum, Notizie
Foto: Contest, 2012, 2009, 2008
Annunci Immobili
Affitto Case - Vendita Case
Locali Commerciali
Affitto - Vendita
Utili Link
Negozi e Aziende di Vittoria
Siti su Vittoria
Libri su Vittoria
Previsioni Meteo
Elenco Telefonico
Alba e Tramonto
Mappa e Cartina Vittoria
Farmacie Vittoria
Lista Banche
Scuole Vittoria
Comuni Limitrofi
Sito Ufficiale
Email Comune
Sindaco di Vittoria e Amministrazione
Clima e Dati Geografici
Documenti
Etimologia (origine del nome)
Si riferisce al nome della fondatrice del paese: Vittoria Colonna, moglie di Luigi III Enriquez di Cabrera.
Il Comune di Vittoria fa parte di:
Regione Agraria n. 4 - Pianura di Vittoria
Associazione Nazionale Città del Vino
Patto Territoriale Ragusa
Comuni Confinanti
Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Ragusa
Stazioni Ferroviarie
Stazione Indirizzo Gestore Categoria
VittoriaPiazza NenniRFI (FS)silver
AcateContrada ReveberoRFI (FS)bronze
Musei nel Comune di Vittoria
Museo Storico Italo-Ungherese
Museo civico polivalente Virgilio Lavore
Museo dell'Arte Sacra
Museo della Civiltà Contadina
Ville e Palazzi
Palazzo Traina
Palazzo Leni-Spadafora
Palazzo Iacono (Palazzo di Città)
Palazzo Ciancio - Fontana
Palazzo Cassibba - Barrano
Palazzo Carfì-Pavia
Palazzo Battaglia - Garrasi
Monumenti vittoriesi
Memoriale della Pace
Fontane a Vittoria
Fontana Monumentale del Garì (detta anche Garibaldi)
Chiese e altri edifici religiosi vittoriesi
Santuario Santa Madre di Dio e della Salute
Basilica di San Giovanni Battista
Luoghi di Interesse
Edificio dell'ex centrale elettrica (archeologia industriale)
Teatri
Teatro comunale Vittoria Colonna
Stadi di Calcio
Stadio Comunale di Vittoria
Piatti Caratteristici
pagnuccata: impasto di farina e vino, tagliato a dadini, fritti poi nell'olio bollente e amalgamati con miele e riavulina
'mpanate d'agnello: involucro di pasta di pane con all'interno pezzi di carne di agnello
Dolci Tipici
Cuddureddi (anellini di impasto di farina e mosto, cotti nel mosto o nel vinocotto diluito, conditi con mandorle tostate tritate e cannella)
Cuccia (grano ammollato in acqua o nel latte, condito con zucchero o vinocotto)
Cassateddi (ravioli dolci di ricotta fritti nell'olio bollente e cosparsi di zucchero)
mustata: mosto addolcito con cenere e miele
Il comune è gemellato con
Mátészalka (Ungheria), dall'aprile 1997
Siggiewi (Malta), dal giugno 2003

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Vittoria, inviaci un'email (nota: questo non è l'indirizzo email del comune)

Pagine Utili
Elenco Comuni Provincia di Ragusa
Offerte Lavoro Ragusa e Provincia
Province Sicilia
Calendario Scolastico Sicilia
Principali Città Italiane
Lista di tutti i Comuni

Cerca nel sito


 
Comuni-Italiani.it © 2004/2023 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Ragusa: Comune di Scicli Lista Vittoria, Italy