Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Zumaglia. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Zumaglia - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007406593281051.13252,4%2,5%
2008413612241071.15652,9%2,1%
2009417598301031.14852,1%2,6%
2010414584281011.12751,8%2,5%
201143159428991.15251,6%2,4%
201242857625971.12651,2%2,2%
201342457625931.11851,5%2,2%
201442057021921.10351,7%1,9%
201542656419911.10051,3%1,7%
201641254620901.06851,1%1,9%
201740653720901.05351,0%1,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi22143,1%
Coniugati26752,0%
Divorziati112,1%
Vedovi142,7%
Totale513 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili18534,3%
Coniugate27050,0%
Divorziate91,7%
Vedove7614,1%
Totale540 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili40638,6%
Coniugati/e53751,0%
Divorziati/e201,9%
Vedovi/e908,5%
Totale1.053 
Dati per i comuni limitrofi: Ronco Biellese, Pettinengo, Trivero, Ternengo, Vigliano Biellese, Callabiana, Tollegno, Andorno Micca, Piatto, Tavigliano, Miagliano, Candelo, Camandona, Veglio, Pralungo, Bioglio

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Zumaglia, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Zumaglia
Meteo Piemonte

Cerca nel sito


 
Comuni-Italiani.it © 2004/2019 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati