Comune lombardo, in provincia di Lecco, con poco meno di dodicimila abitanti. Si affaccia sul lago di Como, ramo di Lecco. Inoltre il territorio comunale confina con quello di Lecco. |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Probabilmente è un composto di "valle" e di un derivato di magro, in riferimento alla magrezza dei campi della valle. Secondo altri, la seconda parte deriva dal latino materies (legname), da cui materaria, con il significato di "luogo dove si ricava il legname". |
|
Il Comune di Valmadrera fa parte di: |
Comunità Montana Lario Orientale |
Parco del Monte Barro |
|
Località e Frazioni di Valmadrera |
Belvedere, Concordia, San Dionigi, Trebbia, Parè, Ceppo,
Località Caserta, Località Ca' del Logia |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Valmadrera | Via Lecco,1 | RFI (FS) | bronze |
|
Chiese e altri edifici religiosi valmadreresi |
Chiesa di San Dionigi |
Chiesa di Sant'Antonio Abate |
Santuario Madonna di San Martino |
Luoghi di Interesse |
Ex complesso Bovara |
Ex complesso Gavazzi "Il Filandone" |
Teatri |
Cinema Teatro Nuovo di Valmadrera |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Valmadrera, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)