Cittadini Stranieri - Melle
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 3 | 332 | 0,9% | 0,0% |
2006 | 2 | 326 | 0,6% | 0,0% |
2007 | 2 | 325 | 0,6% | 0,0% |
2008 | 4 | 324 | 1,2% | 25,0% |
2009 | 7 | 340 | 2,1% | 14,3% |
2010 | 7 | 328 | 2,1% | 14,3% |
2011 | 8 | 324 | 2,5% | 25,0% |
2012 | 12 | 315 | 3,8% | 25,0% |
2013 | 9 | 312 | 2,9% | 22,2% |
2014 | 10 | 306 | 3,3% | 20,0% |
2015 | 10 | 292 | 3,4% | 20,0% |
2016 | 11 | 295 | 3,7% | 9,1% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 0 | | | |
2006 | 0 | | | 0 |
2007 | 0 | 2 | 1 | 0 |
2008 | 0 | 4 | 2 | 0 |
2009 | 0 | 7 | 4 | 0 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Melle ci sono: romeni, francesi, moldavi, brasiliani |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 5 | 0,0% | 25,0% |
2 | Francia | 3 | 33,3% | 50,0% |
3 | Moldova | 2 | 0,0% | 0,0% |
4 | Brasile | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 10 | 10,0% | 90,9% | 25,0% |
America | 1 | 0,0% | 9,1% | 0,0% |
Totale | 11 | 9,1% | | 10,0% |
|
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Valmala, Brossasco, Frassino, Isasca, Gambasca, Martiniana Po, Venasca, Sanfront, Cartignano, Roccabruna, Rifreddo, Brondello, San Damiano Macra, Villar San Costanzo
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Melle, inviaci un'email