Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Moiola. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Moiola - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20079516423129256,2%0,7%
20089216022828256,7%0,7%
20099614722426954,6%0,7%
20109814752127154,2%1,8%
20119814272527252,2%2,6%
20129213052525251,6%2,0%
20138912842624751,8%1,6%
20148512352423751,9%2,1%
20158012452423353,2%2,1%
20168411962523450,9%2,6%
20178811952023251,3%2,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi5443,5%
Coniugati6149,2%
Divorziati43,2%
Vedovi54,0%
Totale124 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili3431,5%
Coniugate5853,7%
Divorziate10,9%
Vedove1513,9%
Totale108 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili8837,9%
Coniugati/e11951,3%
Divorziati/e52,2%
Vedovi/e208,6%
Totale232 
Dati per i comuni limitrofi: Valloriate, Gaiola, Rittana, Valdieri, Roccasparvera, Bernezzo, Entracque, Roaschia, Valgrana, Demonte, Vignolo, Roccavione, Borgo San Dalmazzo, Cervasca, Caraglio, Monterosso Grana

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Moiola, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Moiola
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati