Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Bosio. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Bosio - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007432614221221.19051,6%1,8%
2008461603221281.21449,7%1,8%
2009483607221331.24548,8%1,8%
2010468608221291.22749,6%1,8%
2011475614271231.23949,6%2,2%
2012493588291301.24047,4%2,3%
2013504578301321.24446,5%2,4%
2014496585331321.24647,0%2,6%
2015492586341231.23547,4%2,8%
2016492570361291.22746,5%2,9%
2017476551371251.18946,3%3,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi29248,1%
Coniugati27645,5%
Divorziati183,0%
Vedovi213,5%
Totale607 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili18431,6%
Coniugate27547,3%
Divorziate193,3%
Vedove10417,9%
Totale582 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili47640,0%
Coniugati/e55146,3%
Divorziati/e373,1%
Vedovi/e12510,5%
Totale1.189 
Dati per i comuni limitrofi: Mornese, Parodi Ligure, Carrosio, Gavi, Voltaggio, San Cristoforo, Montaldeo, Casaleggio Boiro, Lerma, Tassarolo, Castelletto d'Orba, Serravalle Scrivia, Arquata Scrivia, Fraconalto, Francavilla Bisio, Pasturana

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bosio, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Bosio
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati