Cittadini Stranieri - Anfo
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 36 | 458 | 7,9% | 61,1% |
2006 | 39 | 461 | 8,5% | 61,5% |
2007 | 39 | 468 | 8,3% | 64,1% |
2008 | 48 | 476 | 10,1% | 60,4% |
2009 | 58 | 485 | 12,0% | 56,9% |
2010 | 56 | 487 | 11,5% | 51,8% |
2011 | 48 | 469 | 10,2% | 45,8% |
2012 | 56 | 486 | 11,5% | 48,2% |
2013 | 61 | 482 | 12,7% | 45,9% |
2014 | 51 | 472 | 10,8% | 45,1% |
2015 | 51 | 486 | 10,5% | 41,2% |
2016 | 58 | 494 | 11,7% | 50,0% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 6 | | | |
2006 | 6 | | | 3 |
2007 | 6 | 21 | 17 | 4 |
2008 | 8 | 21 | 18 | 6 |
2009 | 15 | 21 | 15 | 13 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Anfo ci sono: marocchini, nigeriani, romeni, gambiani, ucraini, egiziani, moldavi, senegalesi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Marocco | 43 | 44,2% | 4,9% |
2 | Nigeria | 4 | 100,0% | |
3 | Romania | 3 | 33,3% | 0,0% |
4 | Gambia | 2 | 100,0% | |
5 | Ucraina | 2 | 0,0% | 100,0% |
6 | Egitto | 2 | 100,0% | 100,0% |
7 | Senegal | 1 | 100,0% | |
8 | Moldova | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Africa | 52 | 53,8% | 89,7% | 23,8% |
Europa | 6 | 16,7% | 10,3% | -25,0% |
Totale | 58 | 50,0% | | 13,7% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Africa Settentrionale | 45 | 46,7% | 77,6% | 7,1% |
Africa Occidentale | 7 | 100,0% | 12,1% | |
Europa Centro Orientale | 3 | 0,0% | 5,2% | -40,0% |
Unione Europea | 3 | 33,3% | 5,2% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Idro, Capovalle, Lavenone, Treviso Bresciano, Bagolino, Bondone, Provaglio Val Sabbia, Valvestino, Vestone, Storo, Barghe, Pertica Bassa, Magasa, Vobarno
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Anfo, inviaci un'email