Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Castello d'Agogna. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Castello d'Agogna - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200740255717671.04353,4%1,6%
200840955817691.05353,0%1,6%
200943455916741.08351,6%1,5%
201041655315761.06052,2%1,4%
201141056619781.07352,7%1,8%
201240457525801.08453,0%2,3%
201344755526841.11249,9%2,3%
201447656229821.14948,9%2,5%
201549156731841.17348,3%2,6%
201651956833821.20247,3%2,7%
201751455036841.18446,5%3,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi29548,4%
Coniugati27645,3%
Divorziati193,1%
Vedovi193,1%
Totale609 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili21938,1%
Coniugate27447,7%
Divorziate173,0%
Vedove6511,3%
Totale575 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili51443,4%
Coniugati/e55046,5%
Divorziati/e363,0%
Vedovi/e847,1%
Totale1.184 
Dati per i comuni limitrofi: Ceretto Lomellina, Olevano di Lomellina, Zeme, Sant'Angelo Lomellina, Mortara, Nicorvo, Albonese, Castelnovetto, Parona, Valle Lomellina, Borgolavezzaro, Velezzo Lomellina, Cozzo, Cergnago, Cilavegna, Semiana

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Castello d'Agogna, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Castello d'Agogna
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati