Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Lardirago. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Lardirago - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007499612341041.24949,0%2,7%
2008489619361051.24949,6%2,9%
2009500617321011.25049,4%2,6%
2010502612331011.24849,0%2,6%
201148261630991.22750,2%2,4%
201247959730981.20449,6%2,5%
201348461130981.22350,0%2,5%
201449960041901.23048,8%3,3%
201549458442851.20548,5%3,5%
201648759941831.21049,5%3,4%
201747158736861.18049,7%3,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi27745,6%
Coniugati29949,3%
Divorziati122,0%
Vedovi193,1%
Totale607 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili19433,9%
Coniugate28850,3%
Divorziate244,2%
Vedove6711,7%
Totale573 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili47139,9%
Coniugati/e58749,7%
Divorziati/e363,1%
Vedovi/e867,3%
Totale1.180 
Dati per i comuni limitrofi: Sant'Alessio con Vialone, Ceranova, Cura Carpignano, Bornasco, Zeccone, Roncaro, San Genesio ed Uniti, Vidigulfo, Valle Salimbene, Albuzzano, Marzano, Torrevecchia Pia, Vistarino, Landriano, Linarolo, Siziano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Lardirago, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Lardirago
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati