Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Rosasco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Rosasco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007244316229767946,5%3,2%
2008244313219767546,4%3,1%
2009253314199568146,1%2,8%
2010253310209367645,9%3,0%
2011239302208664746,7%3,1%
2012226304208063048,3%3,2%
2013229290188161846,9%2,9%
2014229289197961646,9%3,1%
2015214290207960348,1%3,3%
2016215291208160747,9%3,3%
2017208268228157946,3%3,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi12643,0%
Coniugati14248,5%
Divorziati103,4%
Vedovi155,1%
Totale293 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili8228,7%
Coniugate12644,1%
Divorziate124,2%
Vedove6623,1%
Totale286 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili20835,9%
Coniugati/e26846,3%
Divorziati/e223,8%
Vedovi/e8114,0%
Totale579 
Dati per i comuni limitrofi: Castelnovetto, Langosco, Robbio, Sant'Angelo Lomellina, Cozzo, Palestro, Candia Lomellina, Caresana, Motta de' Conti, Confienza, Vinzaglio, Ceretto Lomellina, Pezzana, Nicorvo, Zeme, Prarolo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Rosasco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Rosasco
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati