|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo in campo d'oro con la figura di S. Ulrico, vestito dagli ornamenti vescovili, che tiene in alto nella mano destra una croce d'oro, montato su un cavallo bianco coi finimenti d'oro e coperto di un drappo azzurro, poggiato sopra tre cime di montagne verdi. Sopra lo scudo una fascia d'azzurro caricata di tre scudetti di argento, equidistanti ed intercalati da due svolazzanti api d'oro |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La figura del vescovo a cavallo raffigura San Ulrico, patrono della località e toponimo in lingua tedesca. Le api d'oro simboleggiano l'operosità degli abitanti del comune |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Ape, Cavallo, Mano, Monte |
Colori: Argento, Azzurro, Bianco, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Santa Cristina Valgardena (Cervo), Funes, Selva di Val Gardena, Laion, Castelrotto, Chiusa, Velturno (Torre), Mazzin (Abete), Campitello di Fassa (Incudine), Bressanone (Agnello), Ponte Gardena
| |
Altre pagine utili |
Mappa Santa Cristina Valgardena (con foto satellitari), Descrizioni Rio di Pusteria (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Rodengo (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Barbiano (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Corvara in Badia (aziende, enti e portali), Farmacie Vigo di Fassa (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Naz-Sciaves (elaborazione su dati Istat e altre fonti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ortisei, inviaci un'email