Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Costermano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Costermano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.4951.721191953.43050,2%0,6%
20081.5571.716221953.49049,2%0,6%
20091.5461.755781903.56949,2%2,2%
20101.5051.771891893.55449,8%2,5%
20111.5741.760881923.61448,7%2,4%
20121.5451.770981893.60249,1%2,7%
20131.5511.8171101883.66649,6%3,0%
20141.6331.7581071963.69447,6%2,9%
20151.6591.7701091923.73047,5%2,9%
20161.6201.7951222013.73848,0%3,3%
20171.6351.7721301963.73347,5%3,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi88847,6%
Coniugati88447,4%
Divorziati593,2%
Vedovi331,8%
Totale1.864 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili74740,0%
Coniugate88847,5%
Divorziate713,8%
Vedove1638,7%
Totale1.869 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.63543,8%
Coniugati/e1.77247,5%
Divorziati/e1303,5%
Vedovi/e1965,3%
Totale3.733 
Dati per i comuni limitrofi: Garda, Bardolino, San Zeno di Montagna, Torri del Benaco, Affi, Cavaion Veronese, Caprino Veronese, Rivoli Veronese, Lazise, Pastrengo, Brenzone sul Garda, Dolcè, Sant'Ambrogio di Valpolicella, Gargnano, Toscolano-Maderno, Castelnuovo del Garda

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Costermano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Costermano
Meteo Veneto

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati