Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Brendola. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Brendola - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.7093.275624576.50350,4%1,0%
20082.7933.282774586.61049,7%1,2%
20092.8183.283974436.64149,4%1,5%
20102.8223.2741004536.64949,2%1,5%
20112.8963.2681044536.72148,6%1,5%
20122.9413.2261074646.73847,9%1,6%
20132.9543.2401074516.75248,0%1,6%
20142.9353.2341104546.73348,0%1,6%
20152.9103.2341084646.71648,2%1,6%
20162.8833.1941184716.66647,9%1,8%
20172.8763.1751274666.64447,8%1,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.56448,0%
Coniugati1.57748,4%
Divorziati631,9%
Vedovi511,6%
Totale3.255 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.31238,7%
Coniugate1.59847,2%
Divorziate641,9%
Vedove41512,2%
Totale3.389 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2.87643,3%
Coniugati/e3.17547,8%
Divorziati/e1271,9%
Vedovi/e4667,0%
Totale6.644 
Dati per i comuni limitrofi: Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina, Sovizzo, Grancona, Montebello Vicentino, Creazzo, Zermeghedo, Zovencedo, San Germano dei Berici, Sarego, Montorso Vicentino, Monteviale, Lonigo, Gambellara, Arcugnano, Alonte

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Brendola, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Brendola
Meteo Veneto

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati