Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Cartigliano (Provincia di Vicenza - Veneto) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Cartigliano

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
20052183.6106,0%52,3%
20062433.6696,6%53,5%
20072713.7077,3%55,4%
20082963.7937,8%55,1%
20093063.8488,0%53,9%
20103103.8308,1%53,5%
20112983.8017,8%50,3%
20123073.8068,1%49,8%
20132913.7857,7%49,5%
20142853.8097,5%45,3%
20152573.8006,8%43,2%
20162373.7806,3%42,6%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
200568   
200682  58
2007851119762
20089212210766
200910011810075
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Cartigliano ci sono: kosovari, romeni, marocchini, burkinabi, moldavi, ivoriani, ghanesi, bosniaci, bengalesi, macedoni, portoghesi, pachistani, albanesi, tunisini, indiani, spagnoli, cubani, brasiliani, bulgari, serbi
Residenti Stranieri per Nazionalitą (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Kosovo5954,2%-3,3%
2Romania5332,1%-11,7%
3Marocco2240,9%4,8%
4Burkina Faso (ex Alto Volta)2065,0%5,3%
5Moldova825,0%-27,3%
6Costa d'Avorio80,0%33,3%
7Ghana757,1%16,7%
8Bosnia-Erzegovina728,6%-36,4%
9Bangladesh666,7%0,0%
10Pakistan560,0%0,0%
11Albania540,0%-44,4%
12Tunisia540,0%-16,7%
13Portogallo560,0%0,0%
14Macedonia520,0%150,0%
15India450,0%0,0%
16Spagna425,0%0,0%
17Bulgaria250,0%0,0%
18Serbia250,0%-33,3%
19Brasile20,0%0,0%
20Cuba250,0%0,0%
21Bielorussia10,0%0,0%
22Polonia10,0%-50,0%
23Ucraina10,0%0,0%
24Ungheria1100,0%0,0%
25Croazia10,0%0,0%
26Senegal10,0%-80,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa15540,6%65,4%-10,9%
Africa6344,4%26,6%0,0%
Asia1560,0%6,3%-6,3%
America425,0%1,7%0,0%
Totale23742,6% -7,8%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale8944,9%37,6%-11,0%
Unione Europea6634,8%27,8%-10,8%
Africa Occidentale3647,2%15,2%0,0%
Africa Settentrionale2740,7%11,4%0,0%
Asia Centro Meridionale1560,0%6,3%0,0%
America Centro Meridionale425,0%1,7%0,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Nove, Tezze sul Brenta, Marostica, Schiavon, Pozzoleone, Bassano del Grappa, Rosą, Pianezze, Carmignano di Brenta, Mason Vicentino, Pove del Grappa, Molvena, Bressanvido, Fontaniva

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cartigliano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalitą
Numero Residenti in Veneto
Offerte Lavoro Vicenza e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati