Comune di Farra di Soligo
|
Comune veneto, in provincia di Treviso, con più di novemila abitanti. Il patrono è Santo Stefano. |
|
» Previsioni Meteo Farra di Soligo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
La prima parte deriva dal longobardo Fara, dal germanico fara, "andare", per estensione "spedizione militare". La seconda parte, ufficialmente aggiunta nel 1867, deriva dal nome di una sua frazione, che nel 1184 è attestata come Suligo, che deriva dal nome latino di persona Sulla o Solius, con l'aggiunta del suffisso -icus. |
|
|
Località e Frazioni di Farra di Soligo |
Col San Martino, Soligo |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Caragiani-Ricci |
Palazzo Vedovati |
Chiese e altri edifici religiosi farresi |
Oratorio di San Tiziano |
Chiesa di San Lorenzo |
Chiesetta della Madonna del Broi |
Chiesa di Santo Stefano |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Farra di Soligo, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)